House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

Fanfole - Fanfole

Fanfole di Nicola Villa

RSS Feed

settembre 2010

30 settembre 2010 - 22:31

Elogio della lettura di Petit

In un periodo in cui la pubblicistica culturale dei giornali si interra sul reale o presunto inizio dell’era digitale del libro, più per motivi economici (degli editori) che per altro, lo studio dell’antropologa francese Michele Petit, Elogio della lettura, riporta l’attenzione non sul media, il libro, ma sull’azione, la lettura. La curiosità spasmodica e la […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: prima pagina,recensioni

facebook twitter ok no
 

29 settembre 2010 - 14:30

Comunicato stampa: Processo alla scuola all Salone dell’Editoria Sociale a Roma 22 ottobre dalle 16 e 45 alle 18 e 15 allo Spazio ex Gil in Largo Ascianghi 5 (Trastevere)

Processo alla scuola al Salone dell’Editoria Sociale Dove va la scuola italiana? Quali sono i deficit, i limiti e le responsabilità del sistema educativo in Italia? Durante la seconda edizione del Salone dell’Editoria Sociale, la rivista di educazione e intervento sociale “Gli asini”, insieme alla scuola d’italiano per stranieri Asinitas, organizza un vero e proprio […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Senza categoria

facebook twitter ok no
 

23 settembre 2010 - 11:50

Giorgio Vasta: ITALIA 2010 L’antropologia degli italiani al tempo di Berlusconi

C'è pure il canale dell'Editoria Sociale Continua a leggere

Permalink

Categorie: Senza categoria

facebook twitter ok no
 

23 settembre 2010 - 11:46

TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL “ARCA PUCCINI” DI PISTOIA

UNA SERATA DI CONCERTI CON GIOVANI GRUPPI ITALIANI INDIPENDENTI, UN’IMPROVVISAZIONE DI BATTERIE E IL LIVE DEL CANTAUTORE AMERICANO JEFFREY LEWIS. OLTRE ALLA MUSICA DAL VIVO, UNA TAVOLA ROTONDA CON GOFFREDO FOFI, STEFANO ISIDORO BIANCHI E ALTRI CRITICI MUSICALI E STUDIOSI PER DISCUTERE SUI TEMI DELLA MUSICA CONTEMPORANEA.               Giunge alla sua terza edizione il […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Senza categoria

facebook twitter ok no
 

16 settembre 2010 - 10:58

15 febbraio 2008: Paolo Picozza a L’Attico « slowforward

via slowforward.wordpress.com Continua a leggere

Permalink

Categorie: Senza categoria

facebook twitter ok no
 

16 settembre 2010 - 09:54

Aureliano Amadei: “La verità su Nassirya senza omissioni e preconcetti”

via www.omero.it Una vecchia intervista a Amadei sul libro da cui è stato tratto "Venti sigarette a Nassirya" Continua a leggere

Permalink

Categorie: Senza categoria

facebook twitter ok no
 

15 settembre 2010 - 12:58

Muri sognanti. Intervista a Dem, Hitnes, Run, Allegra Corbo « Stati d’Eccezione

via grazianograziani.wordpress.com L’edizione numero 40 del Festival di Santarcangelo, che si è svolta a luglio, ha dedicato uno spazio di tutto rilievo alla cosiddetta “street art”, l’arte di chi dipinge sui muri cittadini modificando la visione e l’ambiente circostante. Oggi il lavoro di alcuni degli artisti che si esprimo sui muri delle città è conosciuto […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Senza categoria

facebook twitter ok no
 

14 settembre 2010 - 18:17

Arca Puccini, Pistoia 26 e 27 settembre 2010

 ARCA PUCCINImusica per combinazione / parnassus 2010Un unico piano sequenza tra stanze e cortililiberamente tratto da Arca russa di Aleksandr SokurovPistoia, 26 e 27 settembre 2010 * * * * *CONCERTIdomenica 26 settembrecortili interni del Palazzo San Gregorio (retro scuole "Marconi"), corso Gramsci 45I concerti si terranno anche in caso di pioggia dalle h 17.00Amavo (Venezia)A Small […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: appuntamenti,attualità,creatività,cultura,dal mondo,festival,Musica,prima pagina

facebook twitter ok no
 

14 settembre 2010 - 18:13

Marino Sinibaldi su “Una concretissima utopia” di Marco Lombardo Radice in HD

Venerdì 22 ottobre Luigi Manconi e Marino Sinibaldipresentano al Salone dell'Editoria Socialeil libro "Una concretissima utopia" di Marco Lombardo Radice Continua a leggere

Permalink

Categorie: medicina,opinioni brevi,politica,prima pagina

facebook twitter ok no
 

13 settembre 2010 - 23:46

La questione operaia

 L'otto settembre, mercoledì scorso, nessun giornale ad ampia diffusione nazionale, riportando la notizia della contestazione violenta al segretario della Cisl Bonanni, ha suggerito i motivi della contestazione. Perché è stato contestato Bonanni? Un vuoto mediatico, da questo punto di vista, come se durante le feste di partito estive, nei triti, insopportabili salotti para-televisivi, fosse scoppiata […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: attualità,dal mondo,economia,opinioni brevi,politica,prima pagina,recensioni

facebook twitter ok no
 

« precedente

Ultimi Post

  • La politica in movimento. Appello per Giulio Marcon, candidato SEL
  • Arca Puccini Caligari 2011
  • UN COLPO
  • 23 novembre. 6 dicembre Teatro delle Albe al Valle a Roma
  • Viva Elsa Morante
  • DIARIO AFGHANO / 1 – micromega-online – micromega
  • Nuovi Argomenti – Mai sentito – l’esordio di Stefano Talone
  • Scorsese & Schulberg « minima & moralia
  • È uscito Gli asini n. 2 rivista di educazione e intervento sociale
  • ESSE DI SALOME’ – teatro sonoro da Mallarmè di Sonia Bergamasco

Categorie

  • Albion grove
  • ambiente
  • angoletto anarchico
  • appuntamenti
  • attualità
  • blog
  • cinema
  • creatività
  • cultura
  • dal mondo
  • diritti
  • economia
  • festival
  • Film
  • fumetti
  • gli asini
  • interviste
  • lettere
  • Libri
  • links
  • media
  • medicina
  • Musica
  • Nòva100
  • omaggi
  • opinioni brevi
  • podcast
  • poesia
  • politica
  • prima pagina
  • radio
  • recensioni
  • Religione
  • riviste
  • Scienza
  • Sport
  • spunti
  • Storia
  • Suole di vento
  • teatro
  • tecnologia
  • Televisione
  • viaggi
  • videogiochi

Archivi

  • gennaio 2013
  • settembre 2011
  • maggio 2011
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010