House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

Fanfole - Fanfole

Fanfole di Nicola Villa

RSS Feed

fumetti

12 ottobre 2010 - 20:06

Diario di un addio di Scarnera

 Diario di un addio di Pietro Scarnera (Comma 22, 80 pagine per 12 euro)   Non si può che avere rispetto per una graphic novel, quella del trentunenne torinese-bolognese Pietro Scarnera, che affronta un tema così personale e difficile: il racconto biografico dell’assistenza a un padre in stato vegetativo per cinque lunghi anni. Diario di […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: fumetti,prima pagina,recensioni

facebook twitter ok no
 

26 aprile 2010 - 18:35

L’ascesa al monte dell’epilessia

 Finalmente è uscita, e ho avuto la fortuna di leggere, Il Grande Male, la raccolta completa dei sei capitoli della più importante graphic novel di David B (Coconino Press Fandango, 378 pagine cioè 87 tavole per 22 euro). David B. è forse il più importante interprete francese del romanzo grafico, e forse anche in Europa […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: creatività,cultura,dal mondo,fumetti,Libri,media,opinioni brevi,prima pagina,recensioni

facebook twitter ok no
 

22 marzo 2010 - 11:25

Don’t be shy buy “The stranger”

Traduzione: non fare lo scemo compra "Lo straniero" Indice del numero di Marzo:AperturaC’è prete e prete. Incontri con Camillo De Piaz di Giuseppe Gozzini PersuasioniUna società senza conoscenza di Carlo Donolo – Gli ignoranti al potere di Stefano Laffi – Dalla Puglia: qualcosa che riguarda tutti di Franco Cassano – Il bandolo del futuro di […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: angoletto anarchico,attualità,cinema,cultura,dal mondo,fumetti,gli asini,Libri,Musica,poesia,politica,prima pagina,radio,riviste,Storia,teatro

facebook twitter ok no
 

19 marzo 2010 - 02:24

Sfar riscrive Tintin

Avevo amato il primo volume de "Il gatto del rabbino" di Joann Sfar, il prolifico (più di 120 albi) nonché maestro precoce (è del 1971, di Nizza) del fumetto francese. Già avevo segnalato "Pascen", il suo personalissimo e vitalissimo omaggio a un pittore dimenticato e riconosciuto come modello proprio, ma bisogna ammettere che le vicende […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: creatività,cultura,fumetti,Libri,opinioni brevi,prima pagina,recensioni,Religione,viaggi

facebook twitter ok no
 

9 marzo 2010 - 18:43

Macanudo: le strips di Liniers

Fate posto noccioline, bambini coi tigrotti e vecchi ubriaconi inglesi perché nell'arcangelico e sottile regno della striscia di comics è entrato anche Macanudo, la creazione dell'argentino Liniers, nato a Buenos Aires nel 1973. Non molti lo conoscono di nome, ma i suoi personaggi con nasi pittoreschi e sempre rossi, il gatto Fellini, l'orsetto Madariaga, i […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: attualità,fumetti,recensioni

facebook twitter ok no

TAGS: attualità,fumetti,Recensioni

 

18 dicembre 2009 - 12:50

Sabato tregua il nuovo lavoro di Andrea Bruno

Come l'ho ha definito Francesco Boille su “Internazionale” (n. 824), l'ultimo lavoro di Andrea Bruno, Sabato tregua (Canicola, 15 euro), è “un'allegoria molto originale del razzismo più rozzo della nostra società nelle aree perennemente depresse della deindustrializzazione”. È un fumetto di grande formato molto particolare (29X42, un A3?), in cui le tavole del disegnatore catanese […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: fumetti

facebook twitter ok no
 

15 dicembre 2009 - 12:29

Hansel e Gretel di Mattotti

L’Orecchio Acerbo, “la casa editrice italiana più coraggiosa” come l’ha definita Lorenzo Mattotti alla fiera della Piccola e media editoria a Roma, ha pubblicato la favola di Hansel e Gretel di Jacob e Wilhem Grimm illustrata da delle grandi tavole di Mattotti, appunto. O meglio sembra quasi che il rapporto si sia invertito: il testo […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: fumetti

facebook twitter ok no
 

9 dicembre 2009 - 13:42

Gipi l’arte della sintesi

I nuovi due libri di Gipi, il primo una raccolta di racconti già quasi tutti editi (Diario di fiume e altre storie) e il secondo un quaderno di vignette (Verticali, come il primo per la Coconino Press), non solo confermano la grande dote e grazia artistica di uno dei nostri migliori narratori italiani, se non […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: fumetti

facebook twitter ok no
 

19 luglio 2009 - 14:12

La svolta di Canicola e la profezia di Marijpol

Da questa primavera il gruppo “Canicola”, autore della rivista omonima una tra le più belle del nuovo fumetto e degli autori italiani e stranieri più interessanti di questi ultimi anni, ha compiuto una svolta. Come dice l'editoriale di Chieregato nell'editoriale di questo settimo numero, “Canicola” ha esaurito la sua esistenza di “gruppo”, un lavoro di […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: fumetti

facebook twitter ok no
 

17 luglio 2009 - 15:36

Per Federico Aldovrandi

  L'alba del 25 settembre di 4 anni fa, a Ferrara, veniva ucciso dalla polizia Federico Aldovrandi, un ragazzo di 18anni di ritorno dalla discoteca dopo una serata passata con gli amici. Una morte senza motivo provocata dalle percosse ripetute della polizia che ha lasciato Aldovrandi morto, ammanettato sulla strada. La storia, da film, di […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: fumetti

facebook twitter ok no
 

« precedente

Ultimi Post

  • La politica in movimento. Appello per Giulio Marcon, candidato SEL
  • Arca Puccini Caligari 2011
  • UN COLPO
  • 23 novembre. 6 dicembre Teatro delle Albe al Valle a Roma
  • Viva Elsa Morante
  • DIARIO AFGHANO / 1 – micromega-online – micromega
  • Nuovi Argomenti – Mai sentito – l’esordio di Stefano Talone
  • Scorsese & Schulberg « minima & moralia
  • È uscito Gli asini n. 2 rivista di educazione e intervento sociale
  • ESSE DI SALOME’ – teatro sonoro da Mallarmè di Sonia Bergamasco

Categorie

  • Albion grove
  • ambiente
  • angoletto anarchico
  • appuntamenti
  • attualità
  • blog
  • cinema
  • creatività
  • cultura
  • dal mondo
  • diritti
  • economia
  • festival
  • Film
  • fumetti
  • gli asini
  • interviste
  • lettere
  • Libri
  • links
  • media
  • medicina
  • Musica
  • Nòva100
  • omaggi
  • opinioni brevi
  • podcast
  • poesia
  • politica
  • prima pagina
  • radio
  • recensioni
  • Religione
  • riviste
  • Scienza
  • Sport
  • spunti
  • Storia
  • Suole di vento
  • teatro
  • tecnologia
  • Televisione
  • viaggi
  • videogiochi

Archivi

  • gennaio 2013
  • settembre 2011
  • maggio 2011
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010