House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

Fanfole - Fanfole

Fanfole di Nicola Villa

RSS Feed

omaggi

17 ottobre 2010 - 17:45

Le crocodile croc Odile

Questo titolo non è solo un calembour ma è anche una citazione da uno dei libri più belli e meno ricordati di Raymond Queneau: Odile. Si tratta di un romanzo scritto nel 1937, di poco più di 130 pagine, poco ricordato e poco citato di fronte a delle opere gigantesche come Zazie nel metro, I […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Libri,omaggi,opinioni brevi,prima pagina,recensioni,spunti

facebook twitter ok no
 

9 aprile 2010 - 22:03

Convivenza

"Anna ho comprato un pezzo di terra,ho un cavallo, una frusta e sollevo la polveree chiamo il vicino e gli tocco la spallaoppure un altro un sogno più piccoloio e te insieme abitiamo una stanzae abbiamo vetri contro il vento e la pioggiae un cuscino un po’ grande che basta per dueguardami in faccia, ho […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: omaggi,prima pagina

facebook twitter ok no
 

25 marzo 2010 - 01:29

Josephine Foster: la voce dal grammofono

Splendido, struggente, commovente, coinvolgente: uno qualsiasi di questi aggettivi basta per accompagnare il concerto di due giorni fa (martedì 23 marzo) di Josephine Foster al Circolo degli Artisti in Roma. La cantautrice folk del Colorado si è esibita per poco più di un’ora e mezza, davanti a un pubblico per “posti limitati” (limitati forse dalla […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: attualità,Musica,omaggi,opinioni brevi,prima pagina

facebook twitter ok no
 

28 gennaio 2010 - 23:49

In ricordo di Salinger

"Se sei un poeta, fai qualcosa di bello. Cioè, la gente s'aspetta che tu lasci qualcosa di bello quando finisci la pagina e così via. La gente di cui parli non ti lascia nulla, non una cosa sola che sia bella. Quelli che magari sono solo un tantino migliori non fanno altro che entrarti in […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: omaggi

facebook twitter ok no
 

22 agosto 2009 - 19:20

Le avventure di Huck Finn

Capolavoro della letteratura americana, Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain venne scritto nel 1884, otto anni dopo il successo di Tom Sawyer, che ancora oggi è considerato il suo romanzo più famoso. Twain, il cui vero nome era Samuel L. Clemens, era nato nel 1835 nel Missouri ma aveva trascorso l'infanzia nel piccolo […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: omaggi

facebook twitter ok no
 

16 giugno 2009 - 12:44

Quando London era socialista

Prima ancora di diventare un reazionario, alcolizzato e rancoroso, il grande Jack London era socialista. Partecipò a delle mobilitazioni sindacali in California e scrisse uno dei più bei romanzi sul capitalismo che è Il tallone di ferro. Proprio questo libro, nella prima edizione italiana, aveva la prefazione firmata da Lev Trotsky (scomparsa nelle successive edizioni) […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: omaggi

facebook twitter ok no

TAGS: CAPITALISMO,East end,globalizzazione,JACK LONDON,Londra,omaggi,povertà

 

14 aprile 2009 - 10:16

El juguete rabioso di Artl

Pubblicato nel 1 926, "Il giocattolo rabbioso" di Roberto Artl (titolo originale qua sopra) è ormai considerato un classico, introvabile perché l'ultima riedizione italiana è del 1996 (Editori Riuniti con una prefazione di Fofi). Ho letto che l'opera di Artl, sicuramente uno degli scrittori più anticonformisti del Novecento d'Argentina e di tutta l'America Latina, viene […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: omaggi

facebook twitter ok no

TAGS: adolescenza,artl,Buenos Aires,giocattolo rabbioso,omaggi

 

26 gennaio 2009 - 14:00

Attualità di Gadda

Ho letto La cognizione del dolore di Gadda, il romanzo incompiuto che risale alla fine degli anni Trenta, che ho trovato bello ma non al livello di Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Nonostante ciò non si può negare la forza e l'attulità di questo romanzo. Gadda lo aveva iniziato nel 1936, subito dopo la […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: omaggi

facebook twitter ok no
 

8 gennaio 2009 - 22:07

La vita di Reich-Ranicki

Ho letto la vita del più popolare tra il pubblico critico tedesco  Marcel Reich-Ranicki (pubblicata dalla Sellerio). Reich-Ranicki è nato quasi novant’anni fa in un paesino della Polonia; la famiglia ebrea lo ha fatto studiare fino alla maturità a Berlino; ha vissuto nel ghetto di Varsavia fino al 1942 e poi si è miracolosamente salvato […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: omaggi

facebook twitter ok no
 

19 novembre 2008 - 20:14

Ricordo di DFW con riferimento alle elezioni in USA

Mi ha sorpreso che ricordando la morte dello scrittore David Foster Wallace (suicidatosi più di due mesi fa) nessuno abbia fatto riferimento al suo bellissimo reportage "Forza, Simba" (compreso in Considera l’aragosta pubblicato da Einaudi Stile Libero) sulla campagna delle primarie di McCain contro Bush nel 2000. In quel bellissimo ritratto del senatore McCain, che […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: omaggi

facebook twitter ok no
 

« precedente

Ultimi Post

  • La politica in movimento. Appello per Giulio Marcon, candidato SEL
  • Arca Puccini Caligari 2011
  • UN COLPO
  • 23 novembre. 6 dicembre Teatro delle Albe al Valle a Roma
  • Viva Elsa Morante
  • DIARIO AFGHANO / 1 – micromega-online – micromega
  • Nuovi Argomenti – Mai sentito – l’esordio di Stefano Talone
  • Scorsese & Schulberg « minima & moralia
  • È uscito Gli asini n. 2 rivista di educazione e intervento sociale
  • ESSE DI SALOME’ – teatro sonoro da Mallarmè di Sonia Bergamasco

Categorie

  • Albion grove
  • ambiente
  • angoletto anarchico
  • appuntamenti
  • attualità
  • blog
  • cinema
  • creatività
  • cultura
  • dal mondo
  • diritti
  • economia
  • festival
  • Film
  • fumetti
  • gli asini
  • interviste
  • lettere
  • Libri
  • links
  • media
  • medicina
  • Musica
  • Nòva100
  • omaggi
  • opinioni brevi
  • podcast
  • poesia
  • politica
  • prima pagina
  • radio
  • recensioni
  • Religione
  • riviste
  • Scienza
  • Sport
  • spunti
  • Storia
  • Suole di vento
  • teatro
  • tecnologia
  • Televisione
  • viaggi
  • videogiochi

Archivi

  • gennaio 2013
  • settembre 2011
  • maggio 2011
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010