House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

Fanfole - Fanfole

Fanfole di Nicola Villa

RSS Feed

opinioni brevi

17 ottobre 2010 - 17:45

Le crocodile croc Odile

Questo titolo non è solo un calembour ma è anche una citazione da uno dei libri più belli e meno ricordati di Raymond Queneau: Odile. Si tratta di un romanzo scritto nel 1937, di poco più di 130 pagine, poco ricordato e poco citato di fronte a delle opere gigantesche come Zazie nel metro, I […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Libri,omaggi,opinioni brevi,prima pagina,recensioni,spunti

facebook twitter ok no
 

4 ottobre 2010 - 15:04

L’Italia a vocazione ottomana

Questo articolo è uscito sull'Indice lo scorso mese:  Proclamare il migliore scrittore italiano vivente sta diventando una tendenza sempre più frequente nella critica e nella pubblicistica letteraria, tendenza che forse risponde solo all'irresistibile tentazione di segnare punti fermi all'inizio di un nuovo decennio. Di recente hanno meritato, a ragione, questa gravosa investitura scrittori come Michele […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: attualità,opinioni brevi,prima pagina,recensioni,spunti

facebook twitter ok no
 

14 settembre 2010 - 18:13

Marino Sinibaldi su “Una concretissima utopia” di Marco Lombardo Radice in HD

Venerdì 22 ottobre Luigi Manconi e Marino Sinibaldipresentano al Salone dell'Editoria Socialeil libro "Una concretissima utopia" di Marco Lombardo Radice Continua a leggere

Permalink

Categorie: medicina,opinioni brevi,politica,prima pagina

facebook twitter ok no
 

13 settembre 2010 - 23:46

La questione operaia

 L'otto settembre, mercoledì scorso, nessun giornale ad ampia diffusione nazionale, riportando la notizia della contestazione violenta al segretario della Cisl Bonanni, ha suggerito i motivi della contestazione. Perché è stato contestato Bonanni? Un vuoto mediatico, da questo punto di vista, come se durante le feste di partito estive, nei triti, insopportabili salotti para-televisivi, fosse scoppiata […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: attualità,dal mondo,economia,opinioni brevi,politica,prima pagina,recensioni

facebook twitter ok no
 

6 maggio 2010 - 02:26

Avvertenza numero 8 di Emiliano Morreale

"La generazione dell’Erasmus e dell’Inter-rail ha prodotto una sorta di fascia trasversale molto simile, indistinguibile da nazione a nazione, più o meno con la stessa cultura, gli stessi gusti, le stesse facce. A questo punto, può essere salutare rivendicare delle radici locali, l’interesse verso le realtà più prossime. Il “di più” che gli uomini di […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: attualità,creatività,cultura,links,opinioni brevi,politica,prima pagina

facebook twitter ok no
 

26 aprile 2010 - 18:35

L’ascesa al monte dell’epilessia

 Finalmente è uscita, e ho avuto la fortuna di leggere, Il Grande Male, la raccolta completa dei sei capitoli della più importante graphic novel di David B (Coconino Press Fandango, 378 pagine cioè 87 tavole per 22 euro). David B. è forse il più importante interprete francese del romanzo grafico, e forse anche in Europa […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: creatività,cultura,dal mondo,fumetti,Libri,media,opinioni brevi,prima pagina,recensioni

facebook twitter ok no
 

20 aprile 2010 - 12:16

Se il bianconiglio è un terrorista

 L'ultima spy story di Le Carré, forse il più grande scrittore inglese vivente, è uscita da qualche mese in edizione economica: Yssa il buono, tradotto molto bene da Annamaria Biavasco e Valentina Guani, può essere considerato una ricerca del bian coniglio in un paese delle meraviglie terrificante che è il mondo come lo conosciamo oggi […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: attualità,dal mondo,diritti,Libri,opinioni brevi,politica,prima pagina,recensioni,Religione

facebook twitter ok no
 

30 marzo 2010 - 10:12

Fofi su i Libri da leggere a vent’anni

Dall'unità di Domenica: "La Casa della cultura di Milano ha invitato alcune persone (alcuni vecchioni, presumo) tra i quali anch’io a parlare sui libri che gli hanno cambiato la vita. Che potevo scegliere? I libri che hanno cambiato la mia vita sono gli stessi che hanno cambiato la vita di moltissime persone delle generazioni precedenti e […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: gli asini,opinioni brevi,prima pagina,recensioni

facebook twitter ok no
 

28 marzo 2010 - 17:06

Forest scrittore salvato dalla letteratura

 Philippe Forest alla festa del libro di Roma con Sandra Petrignani "Io non credo che ci si possa veramente salvare con la letteratura. In tutti i libri cerco di sviluppare una critica. Il Romanticismo è stato il momento in cui l'arte è diventata un sostituto della religione. Soluzioni facili: alcuni scrittori pensano che qualsiasi sia la […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: attualità,creatività,cultura,dal mondo,festival,interviste,Libri,opinioni brevi,prima pagina,spunti

facebook twitter ok no
 

25 marzo 2010 - 01:29

Josephine Foster: la voce dal grammofono

Splendido, struggente, commovente, coinvolgente: uno qualsiasi di questi aggettivi basta per accompagnare il concerto di due giorni fa (martedì 23 marzo) di Josephine Foster al Circolo degli Artisti in Roma. La cantautrice folk del Colorado si è esibita per poco più di un’ora e mezza, davanti a un pubblico per “posti limitati” (limitati forse dalla […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: attualità,Musica,omaggi,opinioni brevi,prima pagina

facebook twitter ok no
 

« precedente

Ultimi Post

  • La politica in movimento. Appello per Giulio Marcon, candidato SEL
  • Arca Puccini Caligari 2011
  • UN COLPO
  • 23 novembre. 6 dicembre Teatro delle Albe al Valle a Roma
  • Viva Elsa Morante
  • DIARIO AFGHANO / 1 – micromega-online – micromega
  • Nuovi Argomenti – Mai sentito – l’esordio di Stefano Talone
  • Scorsese & Schulberg « minima & moralia
  • È uscito Gli asini n. 2 rivista di educazione e intervento sociale
  • ESSE DI SALOME’ – teatro sonoro da Mallarmè di Sonia Bergamasco

Categorie

  • Albion grove
  • ambiente
  • angoletto anarchico
  • appuntamenti
  • attualità
  • blog
  • cinema
  • creatività
  • cultura
  • dal mondo
  • diritti
  • economia
  • festival
  • Film
  • fumetti
  • gli asini
  • interviste
  • lettere
  • Libri
  • links
  • media
  • medicina
  • Musica
  • Nòva100
  • omaggi
  • opinioni brevi
  • podcast
  • poesia
  • politica
  • prima pagina
  • radio
  • recensioni
  • Religione
  • riviste
  • Scienza
  • Sport
  • spunti
  • Storia
  • Suole di vento
  • teatro
  • tecnologia
  • Televisione
  • viaggi
  • videogiochi

Archivi

  • gennaio 2013
  • settembre 2011
  • maggio 2011
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010