House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

Fanfole - Fanfole

Fanfole di Nicola Villa

RSS Feed

prima pagina

24 novembre 2010 - 13:46

Nuovi Argomenti – Mai sentito – l’esordio di Stefano Talone

Segnalo l'uscita del fascicolo di Nuovi Argomenti intitolato "Mai sentito" su cinque scrittori esordienti. Tra questi c'è il racconto kenyano di Stefano Talone, "La rovente bocca della terra".  Ecco la presentazione degli esordienti a firma di Carlo Carabba e Federica Manzon  L’impegno nella scoperta e nella segnalazione di nuove generazioni di scrittori è stata, fin […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: cultura,dal mondo,Libri,prima pagina

facebook twitter ok no
 

9 novembre 2010 - 15:00

ESSE DI SALOME’ – teatro sonoro da Mallarmè di Sonia Bergamasco

  Protagonista di uno degli episodi più noti dei Vangeli, principessa orientale, corpo immerso nel piacere, natura senza veli, Salomè si staglia nel cielo del Mediterraneo come uno dei personaggi più ambigui e affascinanti della letteratura mondiale. Poeti, pittori, drammaturghi  di ogni tempo si sono invaghiti del suo corpo adolescente. Nella seconda metà dell’Ottocento, Stéphane […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: appuntamenti,attualità,creatività,cultura,prima pagina,teatro

facebook twitter ok no
 

7 novembre 2010 - 05:06

Fare arte a Tehran. Intervista ad Amirali Navaee

 di Graziano Graziani (n.2 de "Gli asini" www.gliasini.it)  un fotograma da "Saba in the wind" Amirali Navaee è un ragazzo alto e spigliato, con una perenne espressione sorridente sul volto. Inconfondibile con il suo cappello modello borsalino in testa, nei giorni del festival Fadjr di Teheran, la più grande manifestazione di teatro e di cinema […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: blog,creatività,cultura,dal mondo,festival,gli asini,interviste,prima pagina

facebook twitter ok no
 

6 novembre 2010 - 05:54

Tutto da rifare – editoriale di apertura del secondo numero de “Gli asini”

di Luigi Monti A questo punto dovrebbe essere chiaro, la quadratura del cerchio non si può trovare. Forse il problema è stato insistere nel cercarla. Mettere a sistema, pretendere certezza, programmabilità, prevedibilità da un processo così vago, complesso, imprevedibile come la formazione di individui che crescono, e pretendere oltretutto cha tale esito collimasse con le esigenze […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: gli asini,prima pagina

facebook twitter ok no
 

5 novembre 2010 - 04:23

Gli asini a Perugia

      Dal 10 al 12 novembre le Edizioni dell'asino partecipano alla fiera libraria Umbria Libri Le Edizioni dell'asino a Umbria Libri 10 – 11 – 12 novembre Rocca Paolina – Sala Cannoniera – Perugia         UMBRIA LIBRI 2010 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE A CURA DE “GLI ASINI” SALA CANNONIERA de La Rocca Paolina […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: appuntamenti,attualità,cultura,dal mondo,gli asini,prima pagina,teatro

facebook twitter ok no
 

4 novembre 2010 - 04:38

Il paradiso è sopravvalutato

di Nicola Villa A un quarto d’ora dall’inizio della sorprendente Palma d’oro di quest’anno, Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti del quarantenne regista indipendente thailandese Apichatpong Weerasethakul – sorprendente visti gli ultimi premiati agli altri festival internazionali sempre più piegati alle scelte dell’intrattenimento e del mercato – ci si rende conto di non trovarsi semplicemente […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Film,prima pagina

facebook twitter ok no
 

1 novembre 2010 - 21:40

Lo straniero n. 125 novembre 2010

  Apertura da La canzone degli F.P. e degli I.M. di Elsa Morante – Tutti noi che abbiamo conosciuto Elsa… di Fabrizia Ramondino PersuasioniPadroni e servi: lo scandalo della crisi di Francesco Ciafaloni – Dopo il liberismo (e il neo-liberismo) di Alain Touraine incontro con Giuliano Battiston – I barbari e la peste di Nicola […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: prima pagina

facebook twitter ok no
 

27 ottobre 2010 - 21:20

In Cecoslovacchia, cioè da nessuna parte

Quando Jarry presentò la sua opera più famosa, Ubu re, disse che era ambientata in “Polonia, cioè da nessuna parte”. Basta sostituire a “Polonia” la “Cecoslovacchia” (l'attuale Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca) per dare un luogo a queste sorprendente romanzo di Mariusz Szczygiel, guarda caso autore di nazionalità polacca: il libro è Gottland, la terra […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: attualità,creatività,cultura,dal mondo,prima pagina,recensioni,spunti

facebook twitter ok no
 

17 ottobre 2010 - 17:45

Le crocodile croc Odile

Questo titolo non è solo un calembour ma è anche una citazione da uno dei libri più belli e meno ricordati di Raymond Queneau: Odile. Si tratta di un romanzo scritto nel 1937, di poco più di 130 pagine, poco ricordato e poco citato di fronte a delle opere gigantesche come Zazie nel metro, I […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Libri,omaggi,opinioni brevi,prima pagina,recensioni,spunti

facebook twitter ok no
 

14 ottobre 2010 - 13:34

Vita quotidiana sotto la Repubblica Sociale Italiana

Stasera GIOVEDì 14 OTTOBRE, ORE 23.30, RAI DUE, LA STORIA SIAMO NOI    Vita quotidiana sotto la Repubblica Sociale Italiana di Andrea Branchi guarda lo spot  sul sito della Rai   Continua a leggere

Permalink

Categorie: cinema,cultura,dal mondo,prima pagina,Storia,Televisione

facebook twitter ok no
 

« precedente

Ultimi Post

  • La politica in movimento. Appello per Giulio Marcon, candidato SEL
  • Arca Puccini Caligari 2011
  • UN COLPO
  • 23 novembre. 6 dicembre Teatro delle Albe al Valle a Roma
  • Viva Elsa Morante
  • DIARIO AFGHANO / 1 – micromega-online – micromega
  • Nuovi Argomenti – Mai sentito – l’esordio di Stefano Talone
  • Scorsese & Schulberg « minima & moralia
  • È uscito Gli asini n. 2 rivista di educazione e intervento sociale
  • ESSE DI SALOME’ – teatro sonoro da Mallarmè di Sonia Bergamasco

Categorie

  • Albion grove
  • ambiente
  • angoletto anarchico
  • appuntamenti
  • attualità
  • blog
  • cinema
  • creatività
  • cultura
  • dal mondo
  • diritti
  • economia
  • festival
  • Film
  • fumetti
  • gli asini
  • interviste
  • lettere
  • Libri
  • links
  • media
  • medicina
  • Musica
  • Nòva100
  • omaggi
  • opinioni brevi
  • podcast
  • poesia
  • politica
  • prima pagina
  • radio
  • recensioni
  • Religione
  • riviste
  • Scienza
  • Sport
  • spunti
  • Storia
  • Suole di vento
  • teatro
  • tecnologia
  • Televisione
  • viaggi
  • videogiochi

Archivi

  • gennaio 2013
  • settembre 2011
  • maggio 2011
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010