House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

Fanfole - Fanfole

Fanfole di Nicola Villa

RSS Feed

Storia

14 ottobre 2010 - 13:34

Vita quotidiana sotto la Repubblica Sociale Italiana

Stasera GIOVEDì 14 OTTOBRE, ORE 23.30, RAI DUE, LA STORIA SIAMO NOI    Vita quotidiana sotto la Repubblica Sociale Italiana di Andrea Branchi guarda lo spot  sul sito della Rai   Continua a leggere

Permalink

Categorie: cinema,cultura,dal mondo,prima pagina,Storia,Televisione

facebook twitter ok no
 

17 aprile 2010 - 03:25

Nuovi studi sul sequestro Moro

STORIOGRAFIA · FASCICOLI MONOGRAFICI Nuovi studi sul sequestro Moro, a cura di Massimo Mastrogregori, con Contributi di M. Mastrogregori, F. M. Biscione, M. Napolitano, P. Varvaro, 2010, pp. 308, figure in bianco/nero e a colori n.t.   Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma   Sommario: Nuovi studi sul sequestro Moro:Studi: Massimo Mastrogregori, La lettera di Aldo Moro al Partito della […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: prima pagina,Storia

facebook twitter ok no
 

22 marzo 2010 - 11:25

Don’t be shy buy “The stranger”

Traduzione: non fare lo scemo compra "Lo straniero" Indice del numero di Marzo:AperturaC’è prete e prete. Incontri con Camillo De Piaz di Giuseppe Gozzini PersuasioniUna società senza conoscenza di Carlo Donolo – Gli ignoranti al potere di Stefano Laffi – Dalla Puglia: qualcosa che riguarda tutti di Franco Cassano – Il bandolo del futuro di […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: angoletto anarchico,attualità,cinema,cultura,dal mondo,fumetti,gli asini,Libri,Musica,poesia,politica,prima pagina,radio,riviste,Storia,teatro

facebook twitter ok no
 

12 marzo 2010 - 16:07

Il fascino del fascio

In lettura tre romanzi dedicati, in un modo o nell'altro, all'epoca del ventennio fascista. Non è un caso e il fascino per il fascio forse dovrebbe suggerirci qualcosa di più esplicito sul nostro presente, non dimenticandosi che oggi più che mai è possibile revisionare (positivamente e obbiettivamente) quel periodo. Mentre per Dioblù di Colagrande sembra […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: attualità,cultura,politica,prima pagina,Storia

facebook twitter ok no
 

8 ottobre 2008 - 01:38

Fascio e Martello: il nuovo libro di Pennacchi

Gli articoli di Antonio Pennacchi su Limes sono uno tra i validi motivi per comprare la rivista diretta da Lucio Caracciolo. Fascio e Martello è praticamente una riscrittura di una sua vecchia opera che raccoglieva gli articoli sulle città di fondazioni fasciste. Un argomento interessantissimo, snobbato dagli universitari e, in generale, dagli storici. Cosidero Pennacchi […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Storia

facebook twitter ok no
 

Ultimi Post

  • La politica in movimento. Appello per Giulio Marcon, candidato SEL
  • Arca Puccini Caligari 2011
  • UN COLPO
  • 23 novembre. 6 dicembre Teatro delle Albe al Valle a Roma
  • Viva Elsa Morante
  • DIARIO AFGHANO / 1 – micromega-online – micromega
  • Nuovi Argomenti – Mai sentito – l’esordio di Stefano Talone
  • Scorsese & Schulberg « minima & moralia
  • È uscito Gli asini n. 2 rivista di educazione e intervento sociale
  • ESSE DI SALOME’ – teatro sonoro da Mallarmè di Sonia Bergamasco

Categorie

  • Albion grove
  • ambiente
  • angoletto anarchico
  • appuntamenti
  • attualità
  • blog
  • cinema
  • creatività
  • cultura
  • dal mondo
  • diritti
  • economia
  • festival
  • Film
  • fumetti
  • gli asini
  • interviste
  • lettere
  • Libri
  • links
  • media
  • medicina
  • Musica
  • Nòva100
  • omaggi
  • opinioni brevi
  • podcast
  • poesia
  • politica
  • prima pagina
  • radio
  • recensioni
  • Religione
  • riviste
  • Scienza
  • Sport
  • spunti
  • Storia
  • Suole di vento
  • teatro
  • tecnologia
  • Televisione
  • viaggi
  • videogiochi

Archivi

  • gennaio 2013
  • settembre 2011
  • maggio 2011
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010